Matilde Cecilia è un nome di origine tedesca composto da due elementi: Matilde e Cecilia.
Il primo elemento, Matilde, deriva dal nome tedesco Mahthildis che significa "potenza in battaglia". Questo nome era molto popolare durante il Medioevo grazie alla figura di Matilde di Canossa, una potente nobildonna italiana del XI secolo. Matilde di Canossa fu una figura molto influente nella politica europea dell'epoca e il suo nome è diventato sinonimo di forza e autorevolezza.
Il secondo elemento, Cecilia, invece ha origine latina e significa "cieca". Questo nome è stato particolarmente diffuso nel mondo cristiano grazie alla figura della santa Cecilia, martire del III secolo. La leggenda vuole che Cecilia fosse una giovane donna molto devota alla fede cristiana che decise di rinunciare al matrimonio per dedicarsi completamente a Dio. Nonostante le torture a cui fu sottoposta, non rinnegò la sua fede e divenne così un esempio di forza interiore e coraggio.
Il nome Matilde Cecilia quindi racchiude in sé due forti tradizione storiche e culturali e rappresenta una scelta di nome molto interessante per chi desidera un nome dal significato profondo.
In Italia, il nome Matilde Cecilia è stato scelto per una sola bambina nata nel 2022. In totale, dal 2006 al 2022, sono state registrate solo cinque nascite con questo nome in Italia.
Questi dati suggeriscono che il nome Matilde Cecilia non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei. Tuttavia, potrebbe essere considerato un nome unico e originale per una bambina, visto che non molti bambini lo portano oggi.